Autore: Ferwin

  • Pasta alla Norma: la ricetta originale siciliana passo passo

    I profumi e i sapori della Sicilia, terra magica e magnetica, solare e bellissima da Nord a Sud e da Ovest ad Est. Proprio della parte Est è originaria questa ricetta, la pasta alla Norma uno dei simboli della cucina Isolana, insieme ai cannoli. Questa specialità catanese venne realizzata come omaggio culinario alla più bella opera del…

  • Coronavirus, contagi su nel trapanese (3108). La Sicilia sotto ai parametri di rischio

    Aumentano ancora i positivi al Covid-19 in provincia di Trapani. Sono 3108 le persone contagiate. Nel territorio trapanese si registra un calo sia nei ricoveri in terapia intensiva che nei reparti ordinari.  La Sicilia invece conferma il trend dei giorni scorsi, con l’indice di positività sceso a 3,4% e il 33% di nuovi contagi in…

  • Coronavirus, contagi giù nel trapanese. Musumeci, pronto a revocare zona rossa

    Diminuiscono ancora gli attuali positivi al Covid 19 in provincia di Trapani. Rispetto a venerdì scorso, giorno dell’ultimo rilevamento, ieri si sono registrati 11 nuovi decessi che portano il totale a 174 (venerdì 163) dall’inizio dell’epidemia. Sono 2912 (venerdì erano 3021) gli attuali positivi nel territorio. I dati nel trapanese – Trapani è la città con…

  • Teste di moro

    Si narra che intorno all’anno 1000, durante la dominazione dei Mori in Sicilia, nel quartiere arabo Kalsa (nel cuore di Palermo) viveva una bellissima fanciulla che passava le sue giornate dedicandosi alla cura delle sue piante. Un giorno, dall’alto della sua rigogliosa balconata, venne notata da un Moro che stava passando da quelle parti. Questo, non appena…

  • Cosa vedere a Trapani: il museo regionale Agostino Pepoli

    Il Museo Pepoli si trova all’interno del convento dei Padri Carmelitani, la cui struttura risale al 1315, adiacente al Santuario della Santissima Annunziata, che ospita la marmorea statua della “Madonna di Trapani”. Il Museo deve il proprio nome al Conte Agostino Pepoli, che nel 1906 decise di donare alla città di Trapani un patrimonio artistico…

  • Trapani Home Delivery ti consegna la spesa, e non solo… quando vuoi e dove vuoi!

    La Sicilia è in zona rossa a seguito dell’ordinanza regionale di Nello Musumeci e i numeri relativi ai contagi da Covid-19 non sembrano voler diminuire. In questo periodo, fatto di restrizioni, Trapani Home Delivery vuole aiutare i cittadini. Grazie ad una rete di riders THD consegna a domicilio tutto ciò di cui si ha bisogno.…

  • Cosa vedere a Trapani: il borgo medievale di Erice

    Se vi trovate a Trapani, è d’obbligo fare una visita al suo comune più vicino, Erice. Questo borgo medievale è arroccato su una scogliera rocciosa a oltre 750 metri sul livello del mare, ed offre una splendida vista su Trapani, sulle Isole Egadi e su San Vito Lo Capo. È uno dei punti panoramici più belli di tutta la Sicilia. La vostra prima…

  • Musumeci: “«Per i siciliani Trapani rimane l’ideale Capitale della cultura per il 2022”

    «Per i siciliani Trapani rimane l’ideale Capitale della cultura per il 2022. E continueremo a lavorare, in sinergia con le istituzioni del territorio, per arricchire e riqualificare l’offerta turistica e culturale della città e della sua provincia, autentico giacimento in un’Isola che resta fra le più attraenti terre al mondo».Lo dichiara il presidente della Regione…

  • #iononchiudo

    In questo mondo pandemico fatto di moltissime restrizioni prendere scelte adeguate è fondamentale per non chiudere la propria attività. Aprire un e-commerce espandendo le possibilità di vendita su tutto il territorio nazionale e non, risulta la scelta migliore che ogni imprenditore possa fare. Trapani Home Delivery nasce per dare supporto e assistenza ai commercianti che…

  • Trapani, Capitale Italiana della Cultura. Presentato il dossier live

    E’ avvenuta in diretta la presentazione del dossier per la candidatura di Trapani a Capitale Italiana della Cultura 2022 Il 18 Gennaio ci sarà la decisione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.  Alla base del Piano strategico culturale per la candidatura, c’è il Patto per la Cultura Trapanese che ha sancito la collaborazione…

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.