Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Categoria: Blog di Enzo
Regione Sicilia: i droni ed il 1515 per combattere gli incendi
In Sicilia saranno utilizzati i droni contro gli incendi. La Regione Siciliana lancia una campagna di sensibilizzazione per utilizzare il numero di emergenza 1515 per segnalare roghi. La “guerra” agli incendi nei boschi siciliani verrà combattuta per la prima volta anche con l’ausilio dei droni. Lo ha annunciato l’assessore regionale al territorio e ambiente Toto…
Curabitur euis nequ
vel mollis massa urna sollicitudin mi. Nullam nulla nisi, accumsan eu finibus eu, vestibulum eget dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean feugiat dolor ligula, ac dictum libero sodales at. Pellentesque vulputate eros eu mattis aliquet. Curabitur euismod neque sit amet mauris condimentum, nec faucibus ex ultricies. Aenean finibus lacus vel tortor…
Etiam ornare congue
vel mollis massa urna sollicitudin mi. Nullam nulla nisi, accumsan eu finibus eu, vestibulum eget dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean feugiat dolor ligula, ac dictum libero sodales at. Pellentesque vulputate eros eu mattis aliquet. Curabitur euismod neque sit amet mauris condimentum, nec faucibus ex ultricies. Aenean finibus lacus vel tortor…
Nulla congue ex vitae
Dharetra lorem, sed pulvinar purus. Nam eleifend euismod faucibus. Sed pharetra cursus convallis. Cras mollis nulla tristique risus gravida, in posuere ligula pretium. Nulla congue ex vitae erat egestas tincidunt. Mauris a orci quis urna feugiat sollicitudin. Maecenas finibus cursus neque, a molestie leo viverra sed. Curabitur id odio sed tellus fringilla tristique. Etiam egestas…
Maecenas blandit porttitor
Vivamus non fermentum nunc. Nulla hendrerit vestibulum condimentum. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Cras eget lacinia nulla. Donec vitae auctor quam. Donec nibh lacus, scelerisque sit amet semper sit amet, consequat in nisi. Maecenas blandit porttitor diam, ut dignissim massa iaculis tincidunt. Maecenas sapien erat, gravida id…
Ricetta piatto tipico: casarecce con pesto alla siciliana
Le casarecce con pesto alla siciliana sono un ottimo primo piatto che ricorda i profumi della Sicilia, con le sue note di ricotta e pomodoro che si sposano a questo formato di pasta anch’esso di origine siciliana. Le casarecce sono l’abbinamento ideale per questo semplice e genuino, profumato e colorato pesto. Le casarecce con pesto alla siciliana…
Dario Cassini, Paolo Conticini e Veronica Maya tra gli ospiti al Festival del Cinema Italiano
“La Sicilia non è un territorio è un paradiso”. Così Dario Cassini, uno dei protagonisti de “I predatori” diretto da Pietro Castellitto, film che ha aperto la 2° Edizione del Festival del Cinema Italiano. Gli fa eco Veronica Maya: “Sono contentissima di essere qui, ospite della seconda edizione, in questa terra del sud sempre più…
Cosa vedere a Trapani: il faro di San Vito Lo Capo
Il faro: uno dei luoghi più affascinanti di San Vito Lo Capo Il faro è uno dei simboli di San Vito lo Capo, assieme al Santuario e alla spiaggia.La sua luce arriva fino a oltre venti miglia marine, per questo è uno dei più importanti della Sicilia. Una luce rossa segnala la secca rocciosa che…
Cosa vedere a Trapani: le cave di Cusa
Singolare nel suo genere, il sito archeologico delle Cave di Cusa costituisce un unicum nel panorama archeologico del Mediterraneo ed è testimonianza dell’antica civiltà greco-megalese del VII secolo a.C.. La storia di queste antiche cave di pietra calcarenitica è infatti indissolubilmente legata al tragico destino della vicina città-stato di Selinunte, nella quale i grossi blocchi…
Un progetto per il rifacimento del prospetto di San Liberale
L’immagine in copertina è tratta dal progetto predisposto dall’architetto Vito Corte e si rifà al prospetto originario, purtroppo andato perso come avvenuto per tanti, troppi, monumenti e opere a Trapani. Ma questa piccola chiesa, un’autentica capsula del tempo, è riuscita ad arrivare a noi dal 1600 direttamente dai pescatori di corallo. Ed il racconto della…