Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Categoria: Blog di Enzo
Il tonno di Sicilia – Prodotti tipici
Il tonno siciliano è un’eccellenza del territorio. L’esperienza millenaria della pesca del tonno rosso di Sicilia si tramanda nei secoli, di padre in figlio, di pescatore in pescatore. Quello che potrebbe sembrare un rituale di pesca violento, è in realtà un museo all’area aperta di tradizioni e di usanze che attraversano lo spazio e il tempo. Le famose tonnare siciliane e…
I 5 dolci siciliani che bisogna mangiare almeno una volta nella vita
Quando si parla di dolci tipici siciliani, si parla di un dolcissimo universo fatto di gusto, tradizione e tanta storia. Le preparazioni dell’isola sono ben note in tutto il mondo e fanno la felicità di quanti hanno la fortuna di assaggiarle. L’elenco dei dolci siciliani è praticamente infinito. Da una provincia all’altra dell’isola non mancano le prelibatezze realizzate…
Processione dei Misteri di Trapani diventa opera da camera in streaming
La processione dei Misteri e il Luglio Musicale trapanese quest’anno danno vita insieme a un’opera da camera, regia di Renato Bonajuto. La celebre processione è diventata una lunga teoria di tableaux vivants, animati dallo Stabat Mater di Pergolesi. Una intuizione di Matteo Beltrami, direttore artistico del Luglio, per lo spettacolo che è frutto della sinergia…
Meteo TRAPANI: oggi e domani sereno, Venerdì 2 poco nuvoloso
Trapani, Mercoledì 31 Marzo: giornata caratterizzata da soleggiamento diffuso. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 18°C, la minima di 11°C alle ore 7. I venti saranno deboli da Nord-Ovest al mattino con intensità di circa 2km/h, al pomeriggio moderati provenienti da Nord con intensità di…
Cosa vedere a Trapani: i palazzi storici delle vie del centro
Cosa vedere a Trapani oltre alle sue splendide chiese? Il centro storico è antico e suggestivo ed è quindi perfetto per una piacevole passeggiata, ad esempio in via Garibaldi, una delle strade più belle della città, sulla quale si affacciano locali, negozietti e palazzi storici. Palazzo Burgio, dimora del barone di Scirinda Uno degli edifici più belli di via…
La Colombaia sarà restaurata con i soldi del Recovery fund
I fondi del Recovery Fund destinati alla Sicilia saranno utilizzanti anche per il restauro della Colombaia. Il Governo nazionale ha accolto la richiesta della Regione Siciliana. Ne danno notizia il Presidente della Regione, Nello Musumeci, e l’assessori per i Beni culturali e l’identità siciliana Alberto Samonà. «Una bella notizia. Sono contento che il ministero della…
Birgi, inizia l’estate 2021 con la compagnia aerea Tayaranjet
La Summer 2021 di Tayaranjet porta una importante novità all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, gli slot assegnati su Milano Linate che assicureranno due collegamenti giornalieri a partire dal prossimo 15 giugno. Il vettore bulgaro è già presente dallo scorso mese di dicembre per le destinazioni di Ancona, Trieste e Perugia in regime di continuità territoriale. Al via anche Genova e Pescara. «Siamo felici di questo nuovo segnale di fiducia della compagnia…
Ricetta del dolce tipico di San Giuseppe: lo sfincione
Le sfince di San Giuseppe sono grossi bignè fritti e alveolati farciti con crema di ricotta, zucca candita e gocce di cioccolato e decorati con granella di pistacchi, ciliegie e scorza d’arancia candita. Furono inventate dalle suore del Monastero delle Stimmate di San Francesco, secoli fa, come dolci poveri coperti di miele da consumare per…
Cosa vedere a Trapani: l’antica Grotta Mangiapane
Situata a 55-60 metri sopra il livello del mare in località Scurati, a 18 km a nord est di Trapani, è sede di un antico borgo che è rimasto intatto per quasi 70 anni. Oggi, questo piccolo villaggio è divenuto una sorta di museo a cielo aperto, per osservare e comprendere come si svolgeva la…
Ricette tipiche siciliane: melanzane imbottite, semplici ma deliziose
Le melanzane imbottite possono essere mangiate come un secondo piatto oppure, se decidete di sostituire il ripieno di pangrattato con pasta, come piatto unico. E ricordatevi di prepararne in abbondanza perché sono buonissime sia calde che fredde. INGREDIENTI (per 4 persone) 3 melanzane 150 gr pangrattato 80 gr di caciocavallo 2 uova 2 dl di…