Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Categoria: Ricette Tipiche
Agnello Pasquale Siciliano made in Trapani
Tradizione e Dolcezza: L’Agnellino in Pasta di Mandorle Trapanese per le Feste Pasquali Introduzione: Le festività pasquali in Sicilia, e in particolare a Trapani, sono un momento di gioia, condivisione e tradizione. Tra i tanti simboli che caratterizzano questa festività, spicca l’agnellino in pasta di mandorle, un dolce tipico che incarna lo spirito pasquale dell’isola.…
Ricetta piatto tipico: casarecce con pesto alla siciliana
Le casarecce con pesto alla siciliana sono un ottimo primo piatto che ricorda i profumi della Sicilia, con le sue note di ricotta e pomodoro che si sposano a questo formato di pasta anch’esso di origine siciliana. Le casarecce sono l’abbinamento ideale per questo semplice e genuino, profumato e colorato pesto. Le casarecce con pesto alla siciliana…
Dolce tipico: la ricetta dei cannoli siciliani, una vera specialità
I cannoli sono i dolci siciliani più noti al mondo insieme alla cassata siciliana. A differenza di quest’ultima, sono dolci molto semplici sia per ingredienti sia per preparazione. Consistono, infatti, in umili cialde fritte di forma tubolare simile a quella delle cannelle delle antiche fontane (chiamate proprio cannoli in dialetto siciliano) ripiene di crema di ricotta e gocce…
L’Aglio Rosso di Nubia
L’Aglio Rosso di Nubia, tipico per il colore rosso porpora delle tuniche dei suoi bulbilli, viene coltivato nei terreni asciutti, scuri e argillosi circondati dalle saline, all’interno della Riserva Naturale Orientata Saline di Trapani e Paceco (WWF) e anche nei comuni di Trapani, Erice, Buseto Palizzolo, Valderice e di Marsala. Seminato a fine autunno, da dicembre…
I 5 dolci siciliani che bisogna mangiare almeno una volta nella vita
Quando si parla di dolci tipici siciliani, si parla di un dolcissimo universo fatto di gusto, tradizione e tanta storia. Le preparazioni dell’isola sono ben note in tutto il mondo e fanno la felicità di quanti hanno la fortuna di assaggiarle. L’elenco dei dolci siciliani è praticamente infinito. Da una provincia all’altra dell’isola non mancano le prelibatezze realizzate…
Ricetta del dolce tipico di San Giuseppe: lo sfincione
Le sfince di San Giuseppe sono grossi bignè fritti e alveolati farciti con crema di ricotta, zucca candita e gocce di cioccolato e decorati con granella di pistacchi, ciliegie e scorza d’arancia candita. Furono inventate dalle suore del Monastero delle Stimmate di San Francesco, secoli fa, come dolci poveri coperti di miele da consumare per…
Ricette tipiche siciliane: melanzane imbottite, semplici ma deliziose
Le melanzane imbottite possono essere mangiate come un secondo piatto oppure, se decidete di sostituire il ripieno di pangrattato con pasta, come piatto unico. E ricordatevi di prepararne in abbondanza perché sono buonissime sia calde che fredde. INGREDIENTI (per 4 persone) 3 melanzane 150 gr pangrattato 80 gr di caciocavallo 2 uova 2 dl di…
Ricette tipiche: orata al forno con patate e pomodorini
L’orata al forno con patate e pomodorini è un modo semplice ma appetitoso per preparare l’orata. Il gusto del pesce non viene per nulla coperto e sia le patate che i pomodorini fanno si che la carne resti umida e appetitosa. Le verdure, a oro volta, si insaporiscono con gli umori dell’orata e diventano un goloso…
Ricette tipiche siciliane: il baccalà fritto
Il baccalà è probabilmente uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina tradizionale e casalinga di molti paesi, un prodotto capace di conservarsi e dunque di viaggiare lontano. Oggi vogliamo presentarvi un piatto veramente semplice da preparare, che in una manciata di minuti vi permetterà di portare in tavola un piatto perfetto per ogni occasione. Che…
Pasta alla Norma: la ricetta originale siciliana passo passo
I profumi e i sapori della Sicilia, terra magica e magnetica, solare e bellissima da Nord a Sud e da Ovest ad Est. Proprio della parte Est è originaria questa ricetta, la pasta alla Norma uno dei simboli della cucina Isolana, insieme ai cannoli. Questa specialità catanese venne realizzata come omaggio culinario alla più bella opera del…