Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Categoria: Territorio
Il restauro del Castello della Colombaia ufficialmente inserito fra i progetti da finanziare con il Recovery Plan
“Il restauro del Castello della Colombaia di Trapani è stato ufficialmente inserito fra i progetti da finanziare all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Lo afferma il senatore del MoVimento 5 Stelle, Vincenzo Santangelo. “È motivo di orgoglio – dice – vedere uno dei più importanti simboli della Città di Trapani tra le 14…
22 aprile 2021 – Trapani aderisce alla Giornata Mondiale della Terra
L’Amministrazione Comunale di Trapani aderisce alla Giornata Mondiale della Terra invitando i cittadini a sottoscrivere formalmente l’iniziativa dei Cittadini Europei sul sito https://stopglobalwarming.eu. La proposta è quella di dare immediatamente un prezzo minimo per tutte le emissioni CO2 in Europa e usare i ricavi per la transizione ecologica e per abbassare le tasse sul lavoro. Si…
L’Aglio Rosso di Nubia
L’Aglio Rosso di Nubia, tipico per il colore rosso porpora delle tuniche dei suoi bulbilli, viene coltivato nei terreni asciutti, scuri e argillosi circondati dalle saline, all’interno della Riserva Naturale Orientata Saline di Trapani e Paceco (WWF) e anche nei comuni di Trapani, Erice, Buseto Palizzolo, Valderice e di Marsala. Seminato a fine autunno, da dicembre…
Musumeci: «Via ai lavori per riaprire nel Trapanese la Riserva di Monte Cofano»
“Ci siamo: partono i lavori su Monte Cofano e, come mi assicurano i tecnici, se non ci saranno imprevisti già a giugno il versante est della Riserva naturale che ricade nel territorio di Custonaci, a metà strada tra San Vito Lo Capo e Trapani, potrà finalmente essere riaperto dopo oltre tre anni, consentendo ai visitatori…
Il tonno di Sicilia – Prodotti tipici
Il tonno siciliano è un’eccellenza del territorio. L’esperienza millenaria della pesca del tonno rosso di Sicilia si tramanda nei secoli, di padre in figlio, di pescatore in pescatore. Quello che potrebbe sembrare un rituale di pesca violento, è in realtà un museo all’area aperta di tradizioni e di usanze che attraversano lo spazio e il tempo. Le famose tonnare siciliane e…
I 5 dolci siciliani che bisogna mangiare almeno una volta nella vita
Quando si parla di dolci tipici siciliani, si parla di un dolcissimo universo fatto di gusto, tradizione e tanta storia. Le preparazioni dell’isola sono ben note in tutto il mondo e fanno la felicità di quanti hanno la fortuna di assaggiarle. L’elenco dei dolci siciliani è praticamente infinito. Da una provincia all’altra dell’isola non mancano le prelibatezze realizzate…
Processione dei Misteri di Trapani diventa opera da camera in streaming
La processione dei Misteri e il Luglio Musicale trapanese quest’anno danno vita insieme a un’opera da camera, regia di Renato Bonajuto. La celebre processione è diventata una lunga teoria di tableaux vivants, animati dallo Stabat Mater di Pergolesi. Una intuizione di Matteo Beltrami, direttore artistico del Luglio, per lo spettacolo che è frutto della sinergia…
Meteo TRAPANI: oggi e domani sereno, Venerdì 2 poco nuvoloso
Trapani, Mercoledì 31 Marzo: giornata caratterizzata da soleggiamento diffuso. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 18°C, la minima di 11°C alle ore 7. I venti saranno deboli da Nord-Ovest al mattino con intensità di circa 2km/h, al pomeriggio moderati provenienti da Nord con intensità di…
La Colombaia sarà restaurata con i soldi del Recovery fund
I fondi del Recovery Fund destinati alla Sicilia saranno utilizzanti anche per il restauro della Colombaia. Il Governo nazionale ha accolto la richiesta della Regione Siciliana. Ne danno notizia il Presidente della Regione, Nello Musumeci, e l’assessori per i Beni culturali e l’identità siciliana Alberto Samonà. «Una bella notizia. Sono contento che il ministero della…
Birgi, inizia l’estate 2021 con la compagnia aerea Tayaranjet
La Summer 2021 di Tayaranjet porta una importante novità all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, gli slot assegnati su Milano Linate che assicureranno due collegamenti giornalieri a partire dal prossimo 15 giugno. Il vettore bulgaro è già presente dallo scorso mese di dicembre per le destinazioni di Ancona, Trieste e Perugia in regime di continuità territoriale. Al via anche Genova e Pescara. «Siamo felici di questo nuovo segnale di fiducia della compagnia…