Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: ricetta
Ricetta piatto tipico: casarecce con pesto alla siciliana
Le casarecce con pesto alla siciliana sono un ottimo primo piatto che ricorda i profumi della Sicilia, con le sue note di ricotta e pomodoro che si sposano a questo formato di pasta anch’esso di origine siciliana. Le casarecce sono l’abbinamento ideale per questo semplice e genuino, profumato e colorato pesto. Le casarecce con pesto alla siciliana…
Dolce tipico: la ricetta dei cannoli siciliani, una vera specialità
I cannoli sono i dolci siciliani più noti al mondo insieme alla cassata siciliana. A differenza di quest’ultima, sono dolci molto semplici sia per ingredienti sia per preparazione. Consistono, infatti, in umili cialde fritte di forma tubolare simile a quella delle cannelle delle antiche fontane (chiamate proprio cannoli in dialetto siciliano) ripiene di crema di ricotta e gocce…
Ricetta del dolce tipico di San Giuseppe: lo sfincione
Le sfince di San Giuseppe sono grossi bignè fritti e alveolati farciti con crema di ricotta, zucca candita e gocce di cioccolato e decorati con granella di pistacchi, ciliegie e scorza d’arancia candita. Furono inventate dalle suore del Monastero delle Stimmate di San Francesco, secoli fa, come dolci poveri coperti di miele da consumare per…
Il couscous trapanese: la ricetta dell’antica tradizione
Il cous cous di pesce alla trapanese è un piatto d’influenza araba, tra i più apprezzati della cucina siciliana! Dosi & Ingredienti: – 600 g pesce da zuppa -100 g scampi -120 g vongole -150 g gallinella -280 g semola per cous cous -100 g cipolla -30 g aglio -1 mazzo di prezzemolo -100 g mandorle -30 g concentrato…