Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: Trapani Home Delivery
Cosa vedere a Trapani: il faro di San Vito Lo Capo
Il faro: uno dei luoghi più affascinanti di San Vito Lo Capo Il faro è uno dei simboli di San Vito lo Capo, assieme al Santuario e alla spiaggia.La sua luce arriva fino a oltre venti miglia marine, per questo è uno dei più importanti della Sicilia. Una luce rossa segnala la secca rocciosa che…
Un progetto per il rifacimento del prospetto di San Liberale
L’immagine in copertina è tratta dal progetto predisposto dall’architetto Vito Corte e si rifà al prospetto originario, purtroppo andato perso come avvenuto per tanti, troppi, monumenti e opere a Trapani. Ma questa piccola chiesa, un’autentica capsula del tempo, è riuscita ad arrivare a noi dal 1600 direttamente dai pescatori di corallo. Ed il racconto della…
Bentornata Gardensia, oggi il primo giorno di raccolta fondi
Si è aperta oggi la raccolta fondi nazionale per la lotta alla sclerosi multipla. A Trapani il punto della solidarietà dell’Aism dove è possibile acquistare la gardensia per la ricerca è stato allestito a piazza Vittorio Veneto, davanti Palazzo D’Alì e nei pressi della via Garibaldi. Banchetti anche a Paceco (piazza Vittorio Emanuele), Alcamo (piazza Ciullo),…
Altro che Spa, acque bollenti e naturali tra i boschi siciliani: le Terme di Segesta
La zona si presta a piacevoli escursioni ma non ci sono sentieri, se pensate di passare una nottata alle terme non dimenticate la torcia e non andate mai da soli Conosciute sin dall’antichità, le Terme Segestane sono la più importante manifestazione idrotermale di superficie della Sicilia occidentale: le sorgenti si trovano tra la zona di Ponte Bagni…
Ripartono le attività degli Amici della Musica di Trapani
Il primo appuntamento è per domenica 30 maggio, alle ore 18.30, con il soprano Desirée Rancatore. Il ritorno della Sicilia in zona gialla consente anche al settore dello spettacolo dal vivo di ripartire pur se nel pieno rispetto delle disposizioni di sicurezza previste per contenere la diffusione dei contagi da Covid 19. Il via alla…
Covid, il nuovo decreto sulle riaperture. Stop al coprifuoco da giugno
Via libera a centri commerciali, palestre, piscine, matrimoni. Scopri tutti i dettagli! Coprifuoco Nelle Regioni che si trovano in zona gialla l’inizio dell’orario del coprifuoco slitta di un’ora, ovvero dalle 22 attuali alle 23, non appena il decreto entrerà in vigore. L’obbligo di rientro a casa, sempre in zona gialla, slitterà alle 24 a partire…
Dolce tipico: la ricetta dei cannoli siciliani, una vera specialità
I cannoli sono i dolci siciliani più noti al mondo insieme alla cassata siciliana. A differenza di quest’ultima, sono dolci molto semplici sia per ingredienti sia per preparazione. Consistono, infatti, in umili cialde fritte di forma tubolare simile a quella delle cannelle delle antiche fontane (chiamate proprio cannoli in dialetto siciliano) ripiene di crema di ricotta e gocce…
La storia della Ceramica Siciliana
La storia della ceramica siciliana parte da lontano. Per parlare di questa straordinaria arte bisogna iniziare dal periodo Neolitico. Fu allora, infatti, che si passò da un’economia di caccia e raccolta a un’economia di agricoltura e allevamento. La scoperta della ceramica Andando ancora più indietro, dobbiamo risalire alla scoperta della ceramica. I più antichi ritrovamenti sono localizzati in Oriente (Giappone, Medio…
Dalle niviere alla brioscia: ecco come è nata la Granita Siciliana
Come è nata la granita siciliana? La storia di questa prelibatezza è davvero interessante e oggi la scopriremo insieme. Questo prodotto, oggi, è conosciuto e amato in tutto il mondo e rappresenta una delle eccellenze di Sicilia. Consumare una granita seduti al bar, con un’immancabile brioche con il tuppo, è un meraviglioso rituale che affonda le radici nella…
Cosa vedere a Trapani: le migliori cose da fare e attrazioni
State organizzando un viaggio in Sicilia e volete visitare Trapani? Volete sapere quali sono i migliori luoghi di interesse e le migliori cose da vedere a Trapani e dintorni? Benissimo, ci sono tantissime cose da scoprire in questa meravigliosa località! Quali sono i posti migliori da visitare a Trapani? 1. Visitate il centro storico di Trapani 2. La Città…