Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: trapani
Workshop all’aeroporto di Trapani: Albastar annuncia Sharm El Sheikh e Dubai
Primo workshop in presenza all’aeroporto di Trapani Birgi in occasione dell’anteprima di Travelexpo, borsa globale del turismo, che ha riunito agenti di viaggio, tour operator e rappresentanti delle compagnie aeree, operanti sullo scalo trapanese per un confronto sulle destinazioni della Summer 2021 e non solo. Durante l’incontro è stato anche annunciato, da parte della compagnia Albastar, il lancio di…
Favignana, i Carabinieri recuperano delle antiche anfore
I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo – in un’attività congiunta con la Soprintendenza del Mare, con l’ausilio dell’Arma territoriale, del Nucleo Subacquei di Messina e grazie anche all’intervento dell’equipaggio della MV CC 811 “Pignatelli” e del Battello Pneumatico CC 405 del distaccamento navale di Favignana (TP) – hanno recuperato, a…
Covid, il nuovo decreto sulle riaperture. Stop al coprifuoco da giugno
Via libera a centri commerciali, palestre, piscine, matrimoni. Scopri tutti i dettagli! Coprifuoco Nelle Regioni che si trovano in zona gialla l’inizio dell’orario del coprifuoco slitta di un’ora, ovvero dalle 22 attuali alle 23, non appena il decreto entrerà in vigore. L’obbligo di rientro a casa, sempre in zona gialla, slitterà alle 24 a partire…
Dolce tipico: la ricetta dei cannoli siciliani, una vera specialità
I cannoli sono i dolci siciliani più noti al mondo insieme alla cassata siciliana. A differenza di quest’ultima, sono dolci molto semplici sia per ingredienti sia per preparazione. Consistono, infatti, in umili cialde fritte di forma tubolare simile a quella delle cannelle delle antiche fontane (chiamate proprio cannoli in dialetto siciliano) ripiene di crema di ricotta e gocce…
La storia della Ceramica Siciliana
La storia della ceramica siciliana parte da lontano. Per parlare di questa straordinaria arte bisogna iniziare dal periodo Neolitico. Fu allora, infatti, che si passò da un’economia di caccia e raccolta a un’economia di agricoltura e allevamento. La scoperta della ceramica Andando ancora più indietro, dobbiamo risalire alla scoperta della ceramica. I più antichi ritrovamenti sono localizzati in Oriente (Giappone, Medio…
Dalle niviere alla brioscia: ecco come è nata la Granita Siciliana
Come è nata la granita siciliana? La storia di questa prelibatezza è davvero interessante e oggi la scopriremo insieme. Questo prodotto, oggi, è conosciuto e amato in tutto il mondo e rappresenta una delle eccellenze di Sicilia. Consumare una granita seduti al bar, con un’immancabile brioche con il tuppo, è un meraviglioso rituale che affonda le radici nella…
Cosa vedere a Trapani: le migliori cose da fare e attrazioni
State organizzando un viaggio in Sicilia e volete visitare Trapani? Volete sapere quali sono i migliori luoghi di interesse e le migliori cose da vedere a Trapani e dintorni? Benissimo, ci sono tantissime cose da scoprire in questa meravigliosa località! Quali sono i posti migliori da visitare a Trapani? 1. Visitate il centro storico di Trapani 2. La Città…
2 maggio: Giornata mondiale del tonno e il suo consumo sostenibile
In vista della Giornata mondiale del Tonno del 2 maggio, qui di seguito troverete delle informazioni su come apprezzare questo importante alimento Perché il tonno è fondamentale per l’alimentazione e per l’ambiente? Scopritelo insieme a noi. La scatoletta del tonno Il tonno in scatola fa bene, lo sanno tutti. Sano e nutriente quanto quello fresco…
Il tonno di Sicilia – Prodotti tipici
Il tonno siciliano è un’eccellenza del territorio. L’esperienza millenaria della pesca del tonno rosso di Sicilia si tramanda nei secoli, di padre in figlio, di pescatore in pescatore. Quello che potrebbe sembrare un rituale di pesca violento, è in realtà un museo all’area aperta di tradizioni e di usanze che attraversano lo spazio e il tempo. Le famose tonnare siciliane e…
Cosa vedere a Trapani: i palazzi storici delle vie del centro
Cosa vedere a Trapani oltre alle sue splendide chiese? Il centro storico è antico e suggestivo ed è quindi perfetto per una piacevole passeggiata, ad esempio in via Garibaldi, una delle strade più belle della città, sulla quale si affacciano locali, negozietti e palazzi storici. Palazzo Burgio, dimora del barone di Scirinda Uno degli edifici più belli di via…