Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: trapani
La Colombaia sarà restaurata con i soldi del Recovery fund
I fondi del Recovery Fund destinati alla Sicilia saranno utilizzanti anche per il restauro della Colombaia. Il Governo nazionale ha accolto la richiesta della Regione Siciliana. Ne danno notizia il Presidente della Regione, Nello Musumeci, e l’assessori per i Beni culturali e l’identità siciliana Alberto Samonà. «Una bella notizia. Sono contento che il ministero della…
Cosa vedere a Trapani: l’antica Grotta Mangiapane
Situata a 55-60 metri sopra il livello del mare in località Scurati, a 18 km a nord est di Trapani, è sede di un antico borgo che è rimasto intatto per quasi 70 anni. Oggi, questo piccolo villaggio è divenuto una sorta di museo a cielo aperto, per osservare e comprendere come si svolgeva la…
Ricette tipiche siciliane: melanzane imbottite, semplici ma deliziose
Le melanzane imbottite possono essere mangiate come un secondo piatto oppure, se decidete di sostituire il ripieno di pangrattato con pasta, come piatto unico. E ricordatevi di prepararne in abbondanza perché sono buonissime sia calde che fredde. INGREDIENTI (per 4 persone) 3 melanzane 150 gr pangrattato 80 gr di caciocavallo 2 uova 2 dl di…
Trapani, 10 imperdibili cose da fare e vedere in città
Città del sale, del vento e del mare, Trapani sorge sulla punta estrema della Sicilia occidentale. Quaranta chilometri di costa la separano da San Vito Lo Capo , in un susseguirsi di spiagge, calette e scogliere tutte da godere, e non solo in estate. Trapani è stata una delle 10 città scelte tra 28 candidature dal Ministero per i beni e le attività…
Ricette tipiche: orata al forno con patate e pomodorini
L’orata al forno con patate e pomodorini è un modo semplice ma appetitoso per preparare l’orata. Il gusto del pesce non viene per nulla coperto e sia le patate che i pomodorini fanno si che la carne resti umida e appetitosa. Le verdure, a oro volta, si insaporiscono con gli umori dell’orata e diventano un goloso…
Trapani: città ideale per una vacanza con la famiglia
Se volete trascorrere una vacanza indimenticabile con i vostri bambini Trapani è la soluzione giusta per voi: ideale per chi vuole godersi una vacanza con tutta la famiglia. Trapani offre infatti la possibilità di coniugare percorsi per adulti e attrazioni per i più piccoli in un mix perfetto che accontenta tutti. Ecco tutte le idee…
Ricette tipiche siciliane: il baccalà fritto
Il baccalà è probabilmente uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina tradizionale e casalinga di molti paesi, un prodotto capace di conservarsi e dunque di viaggiare lontano. Oggi vogliamo presentarvi un piatto veramente semplice da preparare, che in una manciata di minuti vi permetterà di portare in tavola un piatto perfetto per ogni occasione. Che…
Pasta alla Norma: la ricetta originale siciliana passo passo
I profumi e i sapori della Sicilia, terra magica e magnetica, solare e bellissima da Nord a Sud e da Ovest ad Est. Proprio della parte Est è originaria questa ricetta, la pasta alla Norma uno dei simboli della cucina Isolana, insieme ai cannoli. Questa specialità catanese venne realizzata come omaggio culinario alla più bella opera del…
Coronavirus, contagi giù nel trapanese. Musumeci, pronto a revocare zona rossa
Diminuiscono ancora gli attuali positivi al Covid 19 in provincia di Trapani. Rispetto a venerdì scorso, giorno dell’ultimo rilevamento, ieri si sono registrati 11 nuovi decessi che portano il totale a 174 (venerdì 163) dall’inizio dell’epidemia. Sono 2912 (venerdì erano 3021) gli attuali positivi nel territorio. I dati nel trapanese – Trapani è la città con…
Cosa vedere a Trapani: il museo regionale Agostino Pepoli
Il Museo Pepoli si trova all’interno del convento dei Padri Carmelitani, la cui struttura risale al 1315, adiacente al Santuario della Santissima Annunziata, che ospita la marmorea statua della “Madonna di Trapani”. Il Museo deve il proprio nome al Conte Agostino Pepoli, che nel 1906 decise di donare alla città di Trapani un patrimonio artistico…