Tag: trapani

  • Trapani Home Delivery ti consegna la spesa, e non solo… quando vuoi e dove vuoi!

    La Sicilia è in zona rossa a seguito dell’ordinanza regionale di Nello Musumeci e i numeri relativi ai contagi da Covid-19 non sembrano voler diminuire. In questo periodo, fatto di restrizioni, Trapani Home Delivery vuole aiutare i cittadini. Grazie ad una rete di riders THD consegna a domicilio tutto ciò di cui si ha bisogno.…

  • Cosa vedere a Trapani: il borgo medievale di Erice

    Se vi trovate a Trapani, è d’obbligo fare una visita al suo comune più vicino, Erice. Questo borgo medievale è arroccato su una scogliera rocciosa a oltre 750 metri sul livello del mare, ed offre una splendida vista su Trapani, sulle Isole Egadi e su San Vito Lo Capo. È uno dei punti panoramici più belli di tutta la Sicilia. La vostra prima…

  • Musumeci: “«Per i siciliani Trapani rimane l’ideale Capitale della cultura per il 2022”

    «Per i siciliani Trapani rimane l’ideale Capitale della cultura per il 2022. E continueremo a lavorare, in sinergia con le istituzioni del territorio, per arricchire e riqualificare l’offerta turistica e culturale della città e della sua provincia, autentico giacimento in un’Isola che resta fra le più attraenti terre al mondo».Lo dichiara il presidente della Regione…

  • Cosa vedere a Trapani: la Colombaia, detta anche “Castello del Mare”

    La Torre della Colombaia, chiamato anche Castello del Mare, si trova su una piccola isola vicino alle coste. Secondo la leggenda, la Colombaia sarebbe stata edificata addirittura dai troiani, arrivati a Trapani dopo la conquista di Troia. Durante il dominio cartaginese l’edificio era già bello che costruito, dal momento che Amilcare Barca, in occasione della prima guerra…

  • Cosa vedere a Trapani: Centro Storico e Mura di Tramontana

    Il centro storico di Trapani è un vero e proprio museo a cielo aperto! Ricco di piazzette, vie caratteristici e palazzi che meritano una visita dall’esterno, come il Palazzo Senatorio. E’ inoltre ricca di Chiese! Prendetevi del tempo per passeggiare tra le vie del centro e scoprite questa città poco per volta. Non rimarrete per niente delusi. Menzione particolare…

  • La ricetta dell’insalata di polpo, velocissima!

    Questa ricetta porta tavola il profumo del mare, veloce e gustosa. Può essere utilizzato come antipasto oppure come un secondo piatto se ci aggiungiamo delle patate bollite. preparazione: 30m cottura: 30m totale: 01h Ingredienti per 4 persone Polpo 1 Kg. Olive 100 gr. Sale q.b. Pepe nero q.b. Sedano 1 Carote 3 Prezzemolo q.b. Limone…

  • Un gran classico: gli anelletti al forno

    Il piatto unico per eccellenza, tipico del pranzo della domenica! Una pasta così ben condita da risultare saporita e molto nutriente.  preparazione: 01h cottura: 01h 30m totale: 02h 30m Ingredienti per 6 persone Melanzane 2 Pasta anelletti 800 gr. Uova sode 350 gr. Olio, sale e pepe q.b. Mozzarella 250 gr. Parmigiano 150 gr. Passata…

  • Cotolette di melanzane, super gustose!

    Le cotolette di melanzane sono un secondo piatto sfizioso e facile, che si può anche proporre come antipasto o all’ora dell’aperitivo: grazie alla doppia panatura saranno irresistibili! preparazione: 15m cottura: 05m totale: 20m Ingredienti per 2 persone Melenzana 2 Uova 2 Pangrattato 100 gr. Sale e pepe q.b. Caciocavallo grattugiato 100 gr. Origano q.b. Olio di oliva q.b. Farina q.b. Prezzemolo q.b. Procedimento: Il procedimento…

  • Dolce tipico trapanese: le cassatelle con la ricotta

    Le cassatelle con la ricotta sono un dolce tipico di Trapani. Perfetto per ogni momento della giornata, ogni scusa è buona per mangiarle e piacciono davvero a tutti, grandi e piccini! Ingredienti: Farina di grano duro 500g (semola rimacinata) olio d’oliva ½ bicchiere vino bianco 1 bicchiere zucchero 250g sale una presa ricotta 500g limone…

  • Ricette tipiche: le busiate con il pesto trapanese

    Le busiate  sono un tipico formato di pasta corta attorcigliata che si sposa benissimo con il pesto trapanese preparato con pomodoro, mandorle e basilico, delizioso! Dosi per 4 persone :  400 gr di busiate  250 gr di pomodorini  75 gr di mandorle  50 gr di pecorino  1 spicchio di aglio olio sale pepe  10 foglie di basilico Come fare le busiate alla…

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.